BY: laura
Approfondimenti
Comments: Nessun commento
CORSO DI TRAINING AUTOGENO IN PARTENZA il 26 Ottobre 2024
MODALITA’ IN PRESENZA o ONLINE
LA MIA ESPERIENZA COME DOCENTE DI TRAINING AUTOGENO
Dal 2006 mi occupo di training autogeno, dopo un corso di formazione
teorico pratico di mesi presso un docente riconosciuto. Sono partita
organizzando gruppi in palestre, sale, associazioni, collezionando
un’esperienza che poi nel tempo mi ha permesso di lavorare sempre di
più anche con i pazienti in individuale o piccolo gruppo nel mio studio,
con problematiche specifiche di insonnia, attacchi di panico, fobie,
problemi di concentrazione ecc.
Negli ultimi anni ho maturato esperienza anche nell’insegnare il training
autogeno online.
IL TRAINING AUTOGENO
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento psicofisico basata
sull’auto distensione ideata dal medico J. H. Schultz. Prevede l’esercizio
della concentrazione mentale e fisica (concentrazione psichica passiva)
mediante l’apprendimento per condizionamento, graduale,dei 6 di
esercizi (calma, pesantezza, calore, cuore, respiro, plesso solare, fronte
fresca) che ripercorrono le fasi del rilassamento fisico, del legame mente
e corpo, della lucidità. La metodologia sostiene la naturale tendenza del
nostro organismo ( psiche- soma) all’autoregolazione.
È uno strumento psicologico molto applicato sia in ambito clinico sia non
clinico (scuola, lavoro, sport), che favorisce il ritorno dell’equilibrio
psicofisico e il raggiungimento di uno stato di calma e di benessere.
A CHI E’ RIVOLTO:
● tutti coloro che sentono il bisogno di dedicare del tempo a
prendersi cura di sè, che non riescono a dedicarsi degli spazi o
che non riescono a ritrovare un equilibrio.
● alle persone che sentono il bisogno di trovare una migliore
comunicazione tra la mente e il corpo.
● a chi ha bisogno di acquisire uno strumento utile a gestire ansia,
stress, insonnia e irritabilità o rabbia.
● a chi va a scuola o deve sostenere esami, allo sportivo o a che ha
bisogno di avere sempre ottime prestazioni lavorative,per i suoi
benefici sulle capacità concentrative, mnesiche e attentive.
QUALI SONO GLI OBIETTIVI
● gestire ansia e stress nella quotidianità;
● raggiungere uno stato di equilibrio e di autoregolazione,
● migliorare l’attenzione, la concentrazione, la memoria
● ridurre le tensioni fisiche e promuovere una maggiore
consapevolezza corporea;
● potenziare le proprie risorse a recuperare le energie psicofisiche;
● migliorare le prestazioni lavorative, scolastiche e sportive;
● combattere i disturbi psicosomatici correlati allo stress (cefalee
muscolo tensive, mal di pancia da stress)
● Migliorare la qualità del sonno.
COME SI ARTICOLA IL CORSO
Il corso (strutturato in 6 incontri) consiste nell’apprendimento progressivo
della serie degli esercizi specifici che compongono la sequenza del TA.
In ogni sessione verrà insegnato e fatto sperimentare ai partecipanti un
esercizio.
PRIMO INCONTRO: esercizio della Pesantezza corporea
SECONDO INCONTRO: esercizio del Calore
TERZO INCONTRO: esercizio del Cuore
QUARTO INCONTRO: esercizio del Respiro
QUINTO INCONTRO: esercizio del Plesso Solare
SESTO INCONTRO: esercizio della Fronte Fresca
E’ molto importante che le persone si allenino con costanza a casa tra
un incontro e l’altro, nelle modalità che verranno insegnate nel percorso.
Il primo incontro verrà spiegato come esercitarsi e quali accortezza
tenere. Al termine di ciascun incontro verrà consegnata ai corsisti una
dispensa utile per effettuare la pratica a casa. La dispensa conterrà
anche delle indicazioni specifiche su ogni obiettivo su cui si focalizza.
I partecipanti saranno invitati a compilare un protocollo in cui annotare
gli effetti del TA, le sensazioni particolari . Ogni partecipante sarà seguito
individualmente via mail perchè è molto importante che il percorso sia il
più personalizzato possibile.Il gruppo aiuta per tenere alta la
motivazione, per il confronto.
MODALITA’ in presenza
CALENDARIO
sabato 26 ottobre 2024 dalle 17e30 alle 18e30
sabato 9 novembre dalle 17e30 alle 18e30
sabato 16 novembre dalle 17e30 alle 18e30
sabato 30 novembre dalle 17e30 alle 18e30
sabato 14 dicembre dalle 17e30 alle 18e30
sabato 11 gennaio 2025 dalle 17e30 alle 18e30
Sede: Via Degli Artisti 20 Torino
Info: 3495135800
MODALITA’ ONLINE
Calendario:
Il corso online si effettuerà sia nelle stesse date previste nel il corso il
presenza (ma dalle 16 alle 17), che in altre date al raggiungimento di un
numero minimo di partecipanti. Per il corso online verranno date delle
indicazioni su come seguire il corso e come fare la pratica degli esercizi
insieme al gruppo ma ognuno da casa propria. Chi desidera fare il corso
in modalità online è importante che specifichi un orario in cui
partecipare.
sabato 26 ottobre 2024 dalle 16 alle 17
sabato 9 novembre dalle 16 alle 17
sabato 16 novembre dalle 16 alle 17
sabato 30 novembre dalle 16 alle 17
sabato 14 dicembre dalle 16 alle 17
sabato 11 gennaio 2025 dalle 16 alle 17
Sede: Online ZOOM
Info: 3495135800